RICERCHE AD HOC
Strategia
CSIL fornisce un supporto alle decisioni strategiche delle imprese non solo attraverso una proposta articolata di titoli a catalogo, ma anche realizzando in tempi brevi ricerche espressamente ritagliate sulle esigenze del committente. L'attività consulenza alle imprese comprende: analisi della struttura finanziaria, del processo produttivo, del posizionamento sul mercato, delle strategie di marketing e delle partnership.
Personalizzazione
Nel contesto competitivo attuale l'acquisizione tempestiva di informazioni specifiche relative ai segmenti/mercati in cui si opera è determinante per elaborare decisioni strategiche. La Business Consulting di CSIL guida le imprese nell'interpretazione di informazioni di mercato elaborate ad hoc, fornendo un supporto di rilievo nel processo decisionale. Le ricerche ad hoc per singoli clienti o gruppi coordinati di clienti sono basate su metodologie di indagine personalizzate e concordate con la committenza.
Conoscenza
CSIL mantiene aggiornata una banca dati sul settore dell'arredamento nel mondo messa a punto negli oltre 30 anni di attività. Questo rappresenta un patrimonio informativo unico che la Business Consulting integra con una intensa attività di ricerche sul campo. Grazie ad un'ampia rete di corrispondenti locali ed ad un data-base di informazioni di base CSIL ha svolto ricerche-paese specifiche sul campo in Cina, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Malta, Messico, Regno Unito, Spagna, Singapore, Stati Uniti, Turchia, oltre che Italia (per le aziende estere).
Competenza
In oltre 30 anni di attività CSIL si è affermato come centro studi per la diagnosi e il disegno delle strategie di settore, per l'analisi dei sistemi di impresa e le linee di politica economica. La Business Consulting Unit può contare sulla professionalità di consulenti con esperienza pluriennale nel settore dell'arredamento e con competenze aziendali trasversali al fine di facilitare il dialogo con le imprese ed elaborare progetti con taglio operativo.
Le aree di intervento
Attraverso progetti specifici CSIL è in grado di proporre numerosi strumenti di analisi della posizione competitiva delle imprese sul mercato e di fornire un supporto alle decisioni strategiche.
I progetti specifici possono spaziare da analisi quantitative su alcuni segmenti o comparti del settore dell'arredamento a ricerche sul campo in Italia e all'estero. Tra i temi su cui si è già sviluppata una efficace metodologia: analisi di posizionamento all'interno di un mercato o di un canale distributivo, pricing-test di uno o più prodotti, analisi delle opportunità e delle minacce per entrare in un nuovo mercato, check up di marketing, analisi di bilancio dei competitors e parametri di settore. Negli ultimi anni CSIL ha svolto indagini ad hoc, quantitative o qualitative, nei seguenti comparti: arredi alberghieri, ferramenta per mobili, imbottiti in pelle, macchine del legno, pareti attrezzate per ufficio, servizi fieristici, vetro piano per arredamento, decorazione d'interni, mobili per ufficio direzionali, mobili in kit, sedute per ufficio.
Positioning Statement
La proposta si può articolare in singoli interventi o in un percorso complessivo costruito con il committente. Il Positioning Statement (I livello di un percorso complesso) include un brief in azienda con i consulenti CSIL, l'elaborazione di un report personalizzato e una riunione di condivisione e analisi dei risultati per la valutazione di eventuali follow up specifici (II e III livello).
Di seguito alcuni esempi di categorie di progetti realizzabili.
I LIVELLO
II LIVELLO
III LIVELLO
POSITIONING STATEMENT
ANALISI DI CANALI DISTRIBUTIVI
ANALISI DI COERENZA PRODOTTO/MERCATO
PRICING TEST
La Metodologia Sviluppata
Il vantaggio competitivo di CSIL consiste nella capacità di analisi e interpretazione di un vasto patrimonio informativo sul settore del mobile nel mondo sviluppato attraverso una rete di consulenti e collaboratori in Italia e all'estero. Tra gli strumenti consolidati per i progetti realizzati di recente:
- visite/rilevazioni in punti vendita per individuare le caratteristiche dell'offerta e il posizionamento dei marchi leader;
- database contenenti i principali operatori della distribuzione operanti in diversi segmenti;
- pricing test e valutazione di coerenza prodotto mercato intervistando delears e contractors operanti in diversi segmenti produttivi;
- matrici di attrattività prodotto mercato;
- indagini di brand-awareness.
Per maggiori informazioni vai alla sezione consulenza.